Le ricette della Nuova Arca: il pesto di cavolo nero
Pesto di cavolo nero: questa settimana proponiamo una ricetta semplice che ci permette di poter godere appieno delle proprietà di un vegetale ricchissimo di sostanze antiossidanti (che spengono i processi infiammatori, migliorano quelli digestivi e hanno mostrato di possedere importanti proprietà di prevenzione antitumorale), sali minerali e vitamine, in particolare la C, che è il migliore vaccino naturale contro virus, dolori e infreddature.
Parliamo di CAVOLO NERO.
Parlando delle sue straordinarie proprietà possiamo raccontarvi anche che è un ortaggio a basso contenuto calorico, ricco di fibre e ad alto contenuto di ferro.
Affinché il cavolo nero non perda tutte le sue preziose proprietà andrebbe consumato crudo o dopo essere stato bollito per non più di 5 minuti, per non alterare troppo la qualità e le doti delle fibre vegetali presenti.
Provate dunque questa ricetta …
INGREDIENTI:
- 350 g di cavolo nero
- 50 g di noci
- 20 g di pinoli
- ½ spicchio di aglio
- 5 cucchiai di olio di oliva extra vergine
- sale q.b.
PROCEDIMENTO:
Separate le foglie del cavolo nero dai gambi ed eliminate anche la costa centrale delle foglie più grandi. Riunite in un recipiente il cavolo nero, lo spicchio d’aglio, l’olio, i pinoli e le noci, poi frullate il tutto con un frullatore a immersione.
Se il composto risultasse difficile da frullare, diluitelo con un po’ d’acqua. Se preferite potete prima scottare leggermente il cavolo in abbondante acqua salata per 2 minuti scarsi, quindi scolatelo, conservando al caldo l’acqua di cottura eventualmente per aggiungerne un po’ al momento di frullare.
Utilizzate questo pesto per condire la pasta.