Broccolo siciliano: due gustose ricette
Direttamente dalla cucina della casa famiglia, due ricette gustose e veloci con protagonista il broccolo siciliano!
Pasta con broccolo siciliano
Una sfiziosa ricetta per far gustare il broccolo siciliano anche ai più restii.
Pulite i broccoli e lessateli in abbondante acqua bollente. Dopo una ventina di minuti (controllate che i gambi si siano ammorbiditi) aggiungete il sale grosso e la pasta direttamente nella pentola in cui si trovano i broccoli.
Quando la pasta sarà cotta, scolate l’acqua in eccesso, aggiungete pepe e parmigiano a piacere e servite.
Broccolo siciliano al forno
Pulite i broccoli e lasciateli sbollentare. Nel mentre, preparate la besciamella insaporendola, a piacimento, con pepe o noce moscata.
Una volta sbollentati, disponete i broccoli in una teglia, condite con un filo d’olio e ricoprite con abbondante besciamella e una spolverata di parmigiano.
Fate cuocere in forno a 200° per una ventina di minuti, fin quando la superficie sarà ben gratinata.